LA COMBINAZIONE PERFETTA TRA SALUTE E DESIGN
Occhiali da vista Ottica Casalserugo
Il controllo visivo si basa sulla lettura di lettere a distanza, l’obiettivo è quello di comprendere l’acuità visiva e il comfort visivo. Questo esame avviene nella sala di refrazione, dove l’ottico ha tutti gli strumenti necessari per condurre un controllo visivo completo in ogni casistica.
Una volta giunti nel nostro store verrete condotti nella apposita sala dove verrete fatti accomodare in attesa della prima breve intervista preliminare. Si tratta dell’anamnesi, essenziale per capire al meglio le esigenze visive del cliente. In un secondo momento si passerà al controllo oggettivo della vista, che consiste in una valutazione del difetto visivo.
La collaborazione del paziente è essenziale in quando ci consente di avere anche un controllo soggettivo della vista, oltre che oggettivo, essenziale al fine di avere una valutazione completa a 360°.

TEMPI E MODI PER LA CURA DELL’OCCHIO
Con che frequenza bisogna sottoporsi ad un check-up della vista?
Una volta acquistato un paio di occhiali da vista sarà necessario a sottoporsi ad un costante controllo. Gli occhiali da vista, infatti, non durano per sempre in quanto i difetti visivi tendono a peggiorare. In generale si può dire che la frequenza con cui bisogna sottoporsi ad un check-up della vista dipende dall’età, dalla genetica e dalle condizioni oculari pregresse. Per chi ha meno di 40 anni e nessun problema legato all’occhio, verrà raccomandato un controllo visivo ogni 2 anni.
Dai 40 anni in poi e qualora ci siano problemi oculati pregressi o anamnesi familiari particolari, l’esame oculistico è consigliato ogni anno.
IL PRIMO CONTROLLO VISIVO
Come funziona un esame della vista?
L’esame della vista si divide in diverse fasi e serve per misurare quello che scientificamente è chiamato visus o acutezza visiva. Se si tratta del primo esame visivo, l’optometrista vi sottoporrà diverse domande preliminari che lo aiuteranno a comprendere la vostra storia clinica. Anche grazie a queste risposte sarà possibile poi effettuare la diagnosi finale. In seguito, avrà inizio l’esame vero e proprio.
Lo specialista, durante l’esame, misura l’acuità visiva per comprendere se il paziente necessiti o meno di occhiali o lenti a contatto. Per eseguire questo esame viene solitamente effettuato il test di Snellen, ovvero la lettura di lettere stampate ad una determinata distanza. In seguito, viene eseguito con l’ottotipo un test della vista da lontano e da vicino.
MODELLA IL TUO VOLTO CON STILE
Best seller nelle montature degli occhiali
Ormai da diverso tempo gli occhiali da vista sono considerati non solo uno strumento di correzione visiva, ma anche uno strumento per enfatizzare lo sguardo, esprimere la propria interiorità ed i propri gusti. I modelli disponibili presso Ottica Casalserugo sono molti, ma hanno tutti un comune denominatore, la qualità. Con qualità intendiamo non solo la scelta accurata di modelli di grandi brand, ma anche un’incredibile attenzione ai materiali di costruzione.
Dagli occhiali con linee sobrie e morbide a collezioni caratterizzate da design unici, presso Ottica Casalserugo troverete tutto ciò che vi occorre per cambiare look oltre che per curare al meglio la salute dei vostri occhi.


